Alessandro Branca nasce a Milano dove Studia violoncello al Conservatorio G. Verdi e nel contempo si laurea all’Accademia di belle Arti di Brera in scultura. La...
Se non conoscete il mondo di Mauricio Rebolledo, vi rinfreschiamo la memoria con un po' di video. Il suo è un percorso musicale e di vita che parte dal Messico ...
Tom Edwards, Matt Benyayer e Carlo Anderson si incontrano al music college e appassionati come sono di musica elettronica inglese, si mettono a comporre tracce ...
Jolly Mare è il progetto discografico di Fabrizio Faberismi, musicista e DJ salentino che negli ultimi anni ha sbancato i più importanti palchi internazionali. ...
30 album del 2013. Non i migliori, ma i più rappresentativi in ordine sparso.
Il rock degli Arcade Fire, The National, Vampire Weekend, Arctic Monkeys, Dee...
I nostri 20 + 1 migliori singoli del 2013, in ordine sparso.
La musica che ha accompagnato il lavoro di WOMADE FACTORY, con qualche commento. Buon ascolto!
...
Ecco gli esordi notevoli di questo 2013 ormai agli sgoccioli. Non sono stati presi in considerazione formati brevi (EP o split). Only full pleasure in ordine sp...
I dischi più importanti di (nu-)soul di quest'anno e in qualche caso anche dello scorso. Non ci sono tutti. La selezione è parziale. Ho lasciato fuori ad esempi...
C'è modo e modo di remixare. Si può partire dal jazz come i Metro Area, si può stare sulle proprie latitudini come il bel dub di dBridge per Scuba, oppure andar...
Una playlist suggerita da due lunghissimi articoli pubblicati su Dummy Magazine da Adam Harper (qui il primo: ). Il critico musicale inglese parla di arte pop n...
Di scene ne nascono come funghi. Una delle più interessanti degli ultimi mesi è la cosiddetta Aussie Touch, sorta di calderone che riunisce produttori e musicis...